PRESENTAZIONE DEL LIBRO DEFINITIVO SUL MOLLEGGIATO PIÙ AMATO D’ITALIA
Sabato 2 febbraio alle ore 17.00 al centro culturale La fabbrica dell’animazione di via Rivoli 4 a Milano, l’autore Sergio Cotti presenta il libro “Adriano Celentano, un po’ artista, un po’ uomo” edito da Arcana. Durante l’incontro moderato da Susy Longoni, insieme ai doppiatori Chiara Francese e Andrea Oldani (voce di Marco), si parlerà di “Adrian”, la serie animata dedicata al “molleggiato”. A cura di Manuel Giammaria. Ingresso libero fino ad esaurimento posti.
IL LIBRO
I sessant’anni di carriera di Adriano Celentano raccontati in un libro che ne descrive l’imponente discografia. Dal primo Festival del Rock and Roll, il 18 maggio 1957, all’ultimo disco inciso in coppia con Mina. Autore e interprete di centinaia di brani, molti dei quali fanno parte del patrimonio musicale italiano dal dopoguerra a oggi, ma anche attore, regista, showman e predicatore. Celentano è senz’altro uno degli artisti italiani più prolifici e apprezzati, nonostante da più di vent’anni le sue apparizioni si siano fatte sempre più rare. Primo a portare il rock dall’America sul finire degli anni Cinquanta, l’eterno molleggiato ha attraversato i decenni mantenendosi costantemente ai vertici del successo e della popolarità per oltre mezzo secolo.
L’AUTORE
Sergio Cotti nasce a Milano nel 1975 e vive a Bergamo. Giornalista professionista e conduttore tv, già corrispondente per l’agenzia Ansa dalla provincia di Bergamo, ha collaborato anche per altre testate nazionali, tra le quali il “Corriere della Sera” e “Libero”. Oggi collabora con “L’Eco di Bergamo”. Nel 2007 ha pubblicato per Editori Riuniti il libro Adriano Celentano, 1957-2007: Cinquant’anni da ribelle, del quale il volume presentato ne rappresenta l’aggiornamento. Nel 2014, per Edizioni del Faro, ha pubblicato il romanzo Waiting.