Categoria: Arte della Parola

Poesie e Narrativa Resistente

L’ARTE NASCE SEMPRE LIBERA

L’arte è l’emissione o creazione spontanea di un individuo risonante con gli elementi che utilizza per realizzare tale creazione, con l’idea, e con lo spazio che lo circonda. La misura dell’arte è l’esecuzione: essa è l’intensità, che traspare nel gesto,…

APOCALISSE

Quando si è oltre, oltre la santità e oltre il peccato, oltre i credo e le proprie viscere, e quando nulla può dissuaderci dal battere la testa al muro del pianto, saremo già in cammino e a due passi dalla…

DAL 6 FEBBRAIO. IL PADRONE DELLA GLORIA: TRE LETTURE DA ROVERSI

Bottega Partigiana è lieta di invitarti al ciclo di incontri “Il padrone della gloria: tre letture da Roversi” che si terrà a partire dal 6 febbraio presso il centro socio-culturale La Fabbrica dell’Animazione di Via San Maurilio 8 a Milano….

18 MAGGIO: IL SERPENTE DI DIO DI NICOLAI LILIN

Vi segnaliamo che mercoledì 18 maggio alle ore 16.30 presso la Casa della Cultura di Milano, a chiusura del ciclo di incontri Vitalità della scrittura, si terrà l’ultimo incontro di presentazione del romanzo “Il serpente di Dio”. Vitalità della scrittura, promosso con…

STRANGER

Come uno straniero tra le ombre silenti del tempo bevo il tradimento del mio paese e piango la voce degli intellettuali isolati. Come uno straniero da lustre sponde anodizzate attendo il patibolo dell’alba morente e immolo lo squarcio verticale gemito…

BARBARA POLETTINI: DEDICATO AI MIEI RAGAZZI

Io vorrei che tu vedessi com’è bello il mondo. Com’è bella la vita e piena di cose da scoprire, imparare e amare. Vorrei che tu vedessi ogni dettaglio, senza perderti nulla. Neanche un istante, come al microscopio. Ogni momento, ogni…

GIANLUCA BONAZZI: DEDICATO A VOI

Dedicato a Voi. Camminare Offre Nobili Diversità, Intrecciando Visioni Intense Di Egoismi Realmente Esautorati. GB

MONICA MARIA SEKSICH: IL NOSTRO TEMPIO

Il nostro tempio È il letto Mia nuda e cruda verità Dagli occhi vivi Di velluto mandorlato Una coperta di tenerezza A ripararci da spigoli e diffidenza Il nostro tempo è il sogno Il mio, maturo e da raccogliere, Per…

MONICA MARIA SEKSICH: DOVE SONO

Dove sono i Garibaldini, dove i Bixio, 
i Guido Keller, i Pisacane 
dove sono Ana Maria, Cristina, Enrichetta, Tonina, Olimpia 
e i Gramsci, dove sono mai? Quelle anime dense di sogni, resistenti e pure. Non nascono più, e anche se…