Categoria: Cinema e Teatro

Forme attive di avanguardia e Resistenza socio-culturale

GIANNALBERTO BENDAZZI E I PIONIERI DEL CINEMA D’ANIMAZIONE

Riportiamo la recensione, apparsa sul magazine online di cinema d’animazione Skwigly, del primo volume dell’opera più recente di Giannalberto Bendazzi, critico e storico italiano considerato come uno dei massimi esperti d’animazione a livello mondiale. ° Animaton: A Word History è…

CINEMA PARADISO: L’APPELLO DI SILVANO AGOSTI

Chi ha amato il film cult Nuovo Cinema Paradiso di Giuseppe Tornatore, e l’atmosfera quasi magica ad essa legata, non potrà che essere solidale con l’appello lanciato da Silvano Agosti, regista, sceneggiatore e scrittore bresciano, per salvare la sua mini…

GIUSEPPE LAGANÀ IN MOSTRA A MILANO: SOGNI E CARTOON DI TUTTI I COLORI

A Milano una mostra in omaggio di Giuseppe Laganà, artista dell’animazione italiana recentemente scomparso.  Vi segnaliamo che dal 30 gennaio al 21 febbraio 2016 a Milano, in viale Campania 12, presso WOW SPAZIO FUMETTO – Museo del Fumetto, dell’Illustrazione e dell’Immagine animata,…

ADDIO A GIUSEPPE LAGANÀ, TALENTO DELL’ANIMAZIONE CONTEMPORANEA

Questo nuovo anno è iniziato con una triste notizia nel mondo del cinema d’animazione. Il 3 gennaio è scomparso il “sorriso gentile” dei cartoon, Giuseppe Maurizio Laganà. Nato a Milano e diplomato all’Accademia di Brera, nella sua florida carriera, Laganà…

VIA CURIEL 8, UN CAPOLAVORO A QUATTRO MANI

I mondi dell’illustrazione e dell’animazione sono molto simili. Il primo gioca con le immagini stampate, il secondo con le immagini in movimento. Come universi paralleli, si scrutano, si osservano e a volte si fanno l’occhiolino. O meglio, si tendono la…

BRUNO BOZZETTO E I 50 ANNI DI WEST&SODA

I lungometraggi di animazione made in Italy sono una tale rarità che fortunamente non ci si dimentica di festeggiarli come meritano. Così è stato per il 50° anniversario di West&Soda di Bruno Bozzetto, che è stato proiettato al Torino Film…

ANIMATA RESISTENZA

Ha un anno di vita e ha già vinto moltissimi premi, tra cui il prestigioso “Premio Venezia Classici” come miglior documentario sul cinema alla 71ª edizione della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia. È stato definito poetico, sentito e toccante….

MILANO 4 OTTOBRE: COMPAGNIE MAL VISTE AL PIXEL – PICNIC

  Vi segnaliamo che domenica 4 ottobre al PIXEL – Picnic di Milano i nostri amici di Le compagnie malviste, partecipano alla manifestazione culturale con “L’urlo libera tutti”, un laboratorio-performance in cui si andranno a creare azioni all’interno del Parco Sempione….

“SPREAD ZERO”, LA WEBSERIE SULL’ECONOMIA, AL MAXXI DI ROMA

Con grande piacere vi segnaliamo che “Spread Zero“, la prima eCOnoMEDy del web, avrà finalmente la sua proiezione romana. Dopo l’anteprima milanese al Festival Officina Futuro, e diversi festival tra cui il Sicily Web Fest e La Serra Trema (dove…