Tag: ecosocialismo

GESTIRE LE RISORSE COLLETTIVE

È POSSIBILE GESTIRE TUTTE LE RISORSE (UMANE, FINANZIARIE E NATURALI) MEGLIO DI QUANTO FACCIAMO OGGI? Per rispondere a questa domanda, è opportuno premettere alcune definizioni in merito alla loro classificazione. Classificazione delle risorse Le risorse si distinguono in rivali e…

COSIMO BIASI: LA DISOCCUPAZIONE TECNOLOGICA È UNA SCELTA

LO SVILUPPO DELL’AUTOMAZIONE RIDUCE NECESSARIAMENTE LA DISPONIBILITÀ DI POSTI DI LAVORO? Se l’automazione distrugge i posti di lavoro e il settore pubblico non programma scelte politiche per reindirizzare la produzione verso altre aree, allora la disoccupazione e la povertà aumentano…

PERCHÉ SERVE UN CAMBIAMENTO ECOLOGICO

I politici più in vista ci assicurano per l’ennesima volta che stiamo uscendo dalla crisi. Ma è proprio così?    LE RISORSE DEL PIANETA Sebbene il nostro pianeta disponga ancora di discrete risorse minerarie metalliche (ferro, rame, oro, argento, litio,…

LE DIMENSIONI DEL BENESSERE DI UNA COMUNITÀ

Premessa Il paradigma economico dominante si basa sulla crescita economica illimitata ossia sulla produzione e consumo crescente di beni e servizi e presuppone, da un lato, lo sfruttamento intensivo ed il progressivo esaurimento delle risorse naturali e dall’altro l’emissione, nell’ambiente,…