TRE ATTORI LEGGONO IL SIGNOR BONAVENTURA. CON SUSY LONGONI, DAVIDE DONATO E JOACHIM STEINER
In occasione della mostra “Corriere dei Piccoli – 110 anni di fumetto in Italia”, WOW Spazio Fumetto in collaborazione con Bottega p’Artigiana celebrano uno dei personaggi più iconici della rivista: il Signor Bonaventura, i cui testi saranno interpretati in una lettura teatrale dagli attori Susy Longoni, Davide Donato e Joachim Steiner.
Creato da Sergio Tofano, il Signor Bonaventura appare per la prima volta il 28 ottobre 1917 sul 43° numero del Corriere dei Piccoli. È un simpatico eroe per caso che, alla fine di ogni storia, iniziata all’insegna del bisogno o del pericolo (“qui comincia la sventura…”) con l’aiuto della buona fortuna, viene ricompensato: all’inizio con un’onorificenza, poi con un milione di lire, diventato negli anni proverbiale.
Tofano, o Sto, come era solito firmarsi, prima che fumettista era attore: interprete, tra gli altri, di Brecht, Pirandello, Ibsen, Molière, Čechov, dal 1927 portò in scena anche il suo personaggio più famoso con lo spettacolo “Qui comincia la sventura del Signor Bonaventura”. La mostra espone il suo costume originale, prestito del Museo Biblioteca dell’Attore di Genova.
La lettura animata di sabato 22 dicembre rientra nelle iniziative di Festival Itala, dedicato alle opere dei cantastorie del Novecento italiano che hanno raccontato le trasformazioni politiche, sociali, economiche e culturali del Paese. Grazie al talento di Susy Longoni della compagnia Bovisa Teatro, Davide Donato studente del Centro Teatro Attivo e Joachim Steiner studente della scuola Base teatro, coinvolgerà grandi e piccini, catapultandoli nelle sgangherate avventure del personaggio di Sto.
Il Signor Bonaventura e la poetica di Sergio Tofano
Sabato 22 dicembre 2018, dalle 16:00 alle 18:00
WOW Spazio Fumetto – Museo del Fumetto, viale Campania 12, Milano
Ingresso libero