CARLO FEDERICO MARAZZI: ECONOMIA ECOLOGICA

Carlo Federico Marazzi è laureato in ingegneria nucleare presso il Politecnico di Milano. Dopo un breve periodo di lavoro nel settore nucleare, si è occupato di management della qualità aziendale. Dapprima ha ricoperto il ruolo di responsabile dei laboratori di prova materiali presso la BTicino di Varese per poi assumere il ruolo di vice direttore dell’Assicurazione della Qualità nella stessa azienda. Nel 1986, in qualità di libero professionista, ha avviato un’attività di progettazione e consulenza nel settore degli impianti termici ed elettrici, occupandosi di efficienza energetica, energie rinnovabili e ingegneria bioclimatica. È docente di ruolo delle discipline meccaniche e tecnologiche presso l’Istituto Superiore di Istruzione Secondaria di Varese. Ha scritto numerosi articoli su importanti riviste del settore impiantistico (tra le principali: La Termotecnica, l’Installatore Italiano). Per conto di importanti società nazionali ed Enti, ha tenuto numerose conferenze e corsi di aggiornamento a progettisti ed installatori, in tutta Italia, sui temi della sicurezza impiantistica, dell’efficienza energetica e delle energie rinnovabili. Attento studioso del “pensiero sistemico”, dal 2010 si interessa agli aspetti interdisciplinari e sistemici tra economia, ecologia ed energetica, soprattutto analizzandoli nell’ottica della transizione.