Categoria: Economia Ecologica

Punti di vista in merito ai concetti di economia ecologica, scienza postnormale, pensiero sistemico, transizione e resilienza.

L’ECONOMISTA MARSHALL AUERBACK SPIEGA LA “SINDROME DI BERLINO”

Dato che la situazione greca è sotto osservazione dell’opinione pubblica internazionale, riteniamo utile e di estrema attualità riportare l’intervento che l’economista statunitense Marshall Auerback pronunciò durante il summit sulla Teoria della Moneta Moderna (MMT) nel febbraio 2012.   Avrei anch’io…

PROGRESSO SOCIALE E PROSPERITÀ PER TUTTI: INTERVISTA A WARREN MOSLER

Come eliminare la piaga economica, civile e sociale della disoccupazione di massa. Come creare un nuovo modello di coesione sociale nel quale l’energia dello Stato sia posta al servizio delle persone. Come realizzare una società migliore, basata su azioni di…

UN’INTRODUZIONE ALL’ECONOMIA ECOLOGICA SECONDO CARLO MARAZZI

Abbiamo il piacere di presentarvi l’intervento che l’ingegnere energetico Carlo Marazzi ha tenuto in occasione del Festival Culturale per la Cooperazione Officina Futuro con la speranza annunciata di aprire il dialogo tra economisti e professionisti di altre discipline. ___________________________________________________________________________________________  …

Elogio dell’ozio

Come molti uomini della mia generazione, fui allevato secondo i precetti del proverbio che dice “l’ozio è il padre di tutti i vizi”. Poiché ero un ragazzino assai virtuoso, credevo a tutto ciò che mi dicevano e fu così che…