Categoria: Interviste

GIOVANNI ZIBORDI: UNA MONETA PARALLELA PER RILANCIARE L’ECONOMIA

Esiste una soluzione che permetta in tempi rapidi di ridurre drasticamente la disoccupazione, aumentare i salari, abbassare significativamente le tasse e quindi rilanciare l’economia? Giovanni Zibordi, consulente finanziario e tra gli autori del progetto della moneta parallela, ci spiega come…

E.N.D. – THE MOVIE: INTERVISTA AL REGISTA FEDERICO GRECO

E.N.D. – The Movie: è uscito negli Stati Uniti l’ultimo film del cineasta Federico Greco. Intervista con l’autore. Direttore di festival, docente, sceneggiatore e regista, Federico Greco (Roma, classe 1969) è un autore prolifico, impegnato da più di 15 anni sulla scena…

GIANNI RONDOLINO, ANIMAZIONE COME FORMA D’ARTE

È morto a 83 anni nella sua casa di Torino lo storico e critico del cinema Gianni Rondolino (Torino, 1932). L’omaggio del collega Giannalberto Bendazzi (Ravenna, 1946), che riconosce in Rondolino un grande anticipatore: “ha concepito l’animazione come forma d’arte…

LA GREEN CHEMISTRY NELL’INDUSTRIA: INTERVISTA A CORRADO MALANGA

[…] Avevamo introdotto il problema dell’economia atomica, cioè non possiamo fare delle reazioni caratterizzate dal fatto che perdiamo dei “pezzi” di molecole. Dei pezzi di molecole come in caso di decarbossilazione: si perde la CO2 , e siamo rovinati poiché comunque…

INTERVISTA AL CHIMICO CORRADO MALANGA: INTRODUZIONE ALLA GREEN CHEMISTRY

Esiste una chimica ecologica che renda possibile sviluppare una economia ecologica e che sia quindi capace di ridurre l’impatto nocivo che i rifiuti provenienti dagli scarti delle produzioni industriali hanno sull’ecosistema? Per scoprirlo, siamo andati all’Università di Pisa, presso il…

INTERVISTA: UN TÈ CON… AGOSTINO BERGO

Agostino Bergo, in arte Elilim, è un giovane pittore milanese che ha già al suo attivo diversi riconoscimenti, tra cui due piazzamenti in finale consecutivi al prestigioso Premio Nazionale di Pittura e fotografia Basilio Cascella (edizioni 2014 e 2015) e…

UN TÈ CON… VANIA DAL MASO

“Tocca la lira con le dita, tutto il dolore dell’animo sparirà. La melodia dolcisonante conforta i cuori tristi.” Diceva più o meno così Helius Eobanus Hessus, poeta tedesco vissuto tra la fine del ‘400 e la prima metà del ‘500….

INTERVISTA: UN TÈ CON… EZIO GERBORE

Ezio Emerico Gerbore arriva nel mio salotto in tarda mattinata. Ezio è uno storico che da più di trent’anni si occupa di ricerca sugli aspetti economici e sociali del medioevo valdostano, collaborando con organizzazioni culturali italiane e straniere. Ha pubblicato studi scientifici,…