Bottega Partigiana, per fermare le stragi dei nuovi desaparecidos nel Mediterraneo, sostiene e aderisce alla campagna di sensibilizzazione promossa dalla rete di associazioni Milano Senza Frontiere in collaborazione con il Comitato Verità e Giustizia.
Dal 18 giugno fino a settembre, ogni giovedì dalle 18.30, a Milano, si terrà un presidio in Piazza Scala, per ricordare alla società civile le vittime del Mediterraneo che sono state cancellate dal dibattito pubblico e dallo spazio del diritto.
Traendo insegnamento e ispirazione dalla modalità di lotta delle Madres de Plaza de Mayo, gli organizzatori dell’iniziativa, hanno scelto di portare in piazza le foto di alcuni dei nuovi desaparecidos.
“Le rotte via terra che dall’Africa e dall’Asia portano verso l’Europa sono segnate da migliaia e migliaia di cadaveri.Vent’anni di politiche razziste di chiusura hanno solo prodotto morte, desaparecidos e dolore. Oggi, in assenza di meccanismi istituzionali di ingresso regolare, le persone sono costrette a rivolgersi alla criminalità” sono tra le principali motivazioni che spingono gli organizzatori a lanciare gli appelli “BASTA STRAGI NEL MEDITERRANEO!” e “Nessuno potrà dire che non sapeva!”.
Bottega Partigiana sarà in piazza con Milano Senza Frontiere il 16 luglio 2015.
Per maggiori informazioni: Milanosenzafrontiere@gmail.com
“Sono i nuovi desaparecidos. E il riferimento non è retorico e nemmeno polemico, è tecnico e fattuale perché la desaparición è una modalità di sterminio di massa, gestita in modo che l’opinione pubblica non riesca a prenderne coscienza, o possa almeno dire di non sapere”.
Enrico Calamai (vice-console italiano in Argentina negli anni della Dittatura Militare).