Tag: La Fabbrica dell’Animazione

“ECONOMIA INNOVATRICE”, CON ANDREA DI STEFANO E MASSIMILIANO LEPRATTI

Video della presentazione del libro “Economia Innovatrice” con Andrea Di Stefano e Massimiliano Lepratti, autori dell’opera. Incontro pubblico svoltosi martedì 30 maggio 2017 presso La Fabbrica dell’Animazione in via San Maurilio 8, Milano  Modera: Pierpaolo Pecchiari Andrea Di Stefano Giornalista, autore…

DOMENICA 28 MAGGIO: BARATTO IN FABBRICA CON CONCERTO ROCK’N’ROLL

Domenica 28 maggio vi aspettiamo dalle ore 16 presso il centro socio-culturale La Fabbrica dell’Animazione in via San Maurilio 8 (MM Duomo) a Milano, per l’appuntamento mensile del mercatino del baratto con cui in ottica di recupero, riuso e riciclo ridiamo…

20 MAGGIO: PRESENTAZIONE ROMANZO “LA PROFEZIA DEI ROSACROCE”

“LA PROFEZIA DEI ROSACROCE”: presentazione del romanzo con l’autore, Pino Cangemi Sabato 20 maggio alle ore 17:30 presso il centro socio-culturale La Fabbrica dell’Animazione di via San Maurilio 8 a Milano (MM Duomo) Pino Cangemi ci parla del suo romanzo…

24 MAGGIO: PRESENTAZIONE LIBRO “DALLA MASSONERIA AL TERRORISMO”

“DALLA MASSONERIA AL TERRORISMO”: presentazione del libro con l’autore, Giovanni Francesco Carpeoro Mercoledì 24 maggio 2017 alle ore 18, presso il centro socio-culturale La Fabbrica dell’Animazione in via San Maurilio 8 a Milano (MM Duomo, traversa di via Torino), Giovanni Francesco…

25 MAGGIO: IL CIBO NELL’ARTE

Giovedì 25 maggio dalle ore 19:45 alle 21:45 vi aspettiamo presso il centro socio-culturale La Fabbrica dell’Animazione in via San Maurilio 8 a Milano (MM Duomo) con l’associazione culturale Cucina verde & Arti curative per un incontro esperienziale incentrato sul tema…

5 GIUGNO: INTRODUZIONE ALLA «LAUDATO SI’» DI PAPA FRANCESCO

L’enciclica Laudato si’ di papa Francesco è il primo documento ufficiale della Chiesa Cattolica sui temi dell’ambiente e della sua salvaguardia ed è diretto non solo al mondo cattolico ma a tutte le donne e gli uomini di buona volontà….

DAL 20 MAGGIO: IL PROFUMO DEL NUDO

LABORATORIO ARTISTICO con Liana Ghukasyan Dopo il successo del primo laboratorio, vi riproponiamo “il profumo del nudo”. Affrontare la figura umana ritratta dal vero è forse la sfida più affascinante e più complessa per un artista. Richiede lo studio dell’anatomia,…

“CEBOLLA”

In spagnolo “Yo quiero mucho mas” significa sia “io voglio di più”, sia “io amo di più”. Sembra quasi che, se si desidera di più, allora bisogna amare di più. Ama il tuo lavoro, se ne hai uno… se non ce l’hai,…