Comunichiamo alle realtà interessate a una cooperazione sul territorio che il giorno venerdì 18 ottobre ore 20.30 a Milano, presso il Centro Umanista Color Porpora di via Accademia 53 (zona Lambrate) si terrà la prima Bottega Territoriale in Lombardia.
Accorrete numerosi.
Vi aspettiamo.
«Ognuno è la proiezione di un quadro che ha un suo sentire, trasmetterlo col dialogo e col racconto agli altri è un diritto civico».
Cos’è Bottega Territoriale
Bottega Territoriale è un momento d’incontro tra persone che provengono da realtà differenti e che si riuniscono per collaborare sul proprio territorio. Creare una Bottega Territoriale significa dare forza all’idea di cooperazione e concretizzarla con un metodo di lavoro, in cui ci si riesce a coordinare facendo in modo che ognuno possa apportare un contributo ad iniziative comuni.
C’è necessità di un impegno immediato che comporta il mettere a disposizione e senza indugi ciò che ognuno sa e vuole a fare.
Come funziona
Le realtà già attive sul territorio si riuniscono per discutere e coordinarsi su iniziative che possono organizzare e sviluppare assieme. La Bottega Territoriale viene strutturata in maniera partecipata. E’ necessario che ogni gruppo individui e comprenda quali possono essere quelle figure nel gruppo che possano fungere da collegamento, per parlare e avvicinare sempre nuove realtà alla cooperazione.
Ispirazioni
Le persone hanno bisogno di parlare e creare relazioni umane profonde, recuperando il significato della parola comunità.
E’ indispensabile unire e riunire gruppi sui valori comuni mettendosi in rete.
Pensiero laico, ma non laicista, per la solidarietà.
Condivisione delle risorse: «da ognuno secondo le proprie capacità, a ognuno secondo i propri bisogni».
Obiettivi
L’avvicinamento e l’unione dei gruppi su valori convergenti.
Cooperazione in gruppi di lavoro finalizzati a ottimizzare le energie per l’azione sul territorio.
Il fare rete per sostenersi a vicenda nelle necessità organizzative e nello scambiarsi informazioni, l’organizzazione di attività finalizzate alla divulgazione, alla partecipazione e al coordinamento delle associazioni che già si occupano delle sostegno di persone in difficoltà.
Bottega Territoriale ha anche obiettivi pratici quali: incontrarsi, sviluppare la rete di contatti tra associazioni di volontariato sociale, organizzare eventi coerenti con gli obiettivi del manifesto.