Categoria: Economia ecologica

Punti di vista in merito ai concetti di economia ecologica, scienza postnormale, pensiero sistemico, transizione e resilienza.

19 OTTOBRE: “DEBITO PUBBLICO E RISPARMIO PRIVATO”

TEORIA DELLA MONETA MODERNA E MONETA FISCALE Il pensiero economico oggi dominante descrive il debito pubblico come il “peccato originale” delle nostre finanze e vede la “colpa del debito” ricadere su ciascuno di noi, nati con almeno 36 mila euro di…

11 OTTOBRE: “UN EQUILIBRIO POSSIBILE?”

Presentazione del saggio “Squilibrio” con gli autori, Stefano Lucarelli e Roberto Romano Che rapporto c’è tra sviluppo tecnologico e progresso sociale, e in che modo uno condiziona l’altro? Ne parliamo giovedì 11 ottobre alle ore 19 a Milano, presso il centro…

27 SETTEMBRE: INTRODUZIONE ALL’ECONOMIA ECOLOGICA

Giovedì 27 settembre alle ore 21, a Bussero (M2 Bussero, provincia di Milano) presso la Sala del Cucinone di Villa Redaelli in via Aldo Moro 1, è previsto un incontro dedicato al tema dell’Economia Ecologica con relatore Carlo Marazzi, ingegnere…

GIOVANNI ZIBORDI: UNA MONETA PARALLELA PER RILANCIARE L’ECONOMIA

Esiste una soluzione che permetta in tempi rapidi di ridurre drasticamente la disoccupazione, aumentare i salari, abbassare significativamente le tasse e quindi rilanciare l’economia? Giovanni Zibordi, consulente finanziario e tra gli autori del progetto della moneta parallela, ci spiega come…

COSIMO BIASI: LA DISOCCUPAZIONE TECNOLOGICA È UNA SCELTA

LO SVILUPPO DELL’AUTOMAZIONE RIDUCE NECESSARIAMENTE LA DISPONIBILITÀ DI POSTI DI LAVORO? Se l’automazione distrugge i posti di lavoro e il settore pubblico non programma scelte politiche per reindirizzare la produzione verso altre aree, allora la disoccupazione e la povertà aumentano…

Arte e nuove prospettive economiche al Museo Ecologico di Milano

NUOVE PROSPETTIVE ECONOMICHE PER UNA RINASCITA DELLA ARTI E DEI MESTIERI • CON BILL MITCHELL 2 ottobre 2017 – Si è tenuto presso il MUMI Museo Ecologico di Milano (ex fornace) il convegno “Nuove prospettive economiche per una rinascita delle arti e dei…

L’ECONOMIA ECOLOGICA DEL PREMIO NOBEL PER LA CHIMICA FREDERICK SODDY

Bramosìa da parte di chi emette prestiti per finanziare mutui rischiosi, carenza di liquidità bancaria, mancanza di regolamentazione, opachi e inusuali strumenti di debito, banchieri avidi. Questi sono tutti fattori che sono stati invocati come cause di fondo della più…

ARTE E NUOVI STRUMENTI ECONOMICI IN REGIONE LOMBARDIA

15 giugno 2017 – Si è tenuto presso Palazzo Pirelli il convegno “Nuovi strumenti economici per una rinascita delle imprese” organizzato dall’associazione Bottega Partigiana in collaborazione con l’associazione AdMaiora di Pavia.  Shirin Chehayed, direttore artistico di “Festival Itala. Per una rinascita…