Categoria: Comunicati

Nostre comunicazioni verso l’esterno

19 GENNAIO: PIENO IMPIEGO E SOSTENIBILITÀ ECOLOGICA

GESTIRE LE RISORSE COLLETTIVE PER UNA PROSPERITÀ SENZA PRECARIETÀ È possibile gestire tutte le risorse (umane, finanziarie e naturali) meglio di quanto facciamo oggi? Si possono considerare come “risorse comuni” (dette anche “beni comuni”) la moneta, il lavoro e la…

Un augurio per feste animate da gioia e serenità

Con il reading teatrale “Qui comincia l’avventura..”, che ha avuto luogo presso il Museo del Fumetto di Milano e dedicato al Signor Bonaventura di Sergio Tofano, si è conclusa sabato 22 dicembre la seconda edizione della manifestazione Festival Itala dedicata…

22 dicembre: il Signor Bonaventura e la poetica di Sergio Tofano

TRE ATTORI LEGGONO IL SIGNOR BONAVENTURA. CON SUSY LONGONI, DAVIDE DONATO E JOACHIM STEINER In occasione della mostra “Corriere dei Piccoli – 110 anni di fumetto in Italia”, WOW Spazio Fumetto in collaborazione con Bottega p’Artigiana celebrano uno dei personaggi…

24 novembre: globalizzazione e deindustrializzazione

I risultati economici e sociali dell’Italia sono da vent’anni tra i peggiori dei Paesi avanzati. Bassa crescita del Pil, alta disoccupazione, bassi investimenti, contrazione della base industriale. La vulgata attribuisce tale situazione esclusivamente alle inefficienze e agli sprechi, ma è davvero…

Festival Itala: mostra “Mondo papero” e spettacolo “Club italiano”

Nonostante le varie vicissitudini dovute alla burocrazia imperante, il centro culturale La fabbrica dell’animazione sta continuando con successo le sue iniziative legate a Festival Itala, non ultima la mostra di Claudio Sciarrone, disegnatore Disney recentemente entrato nel Guinness dei primati…

GESTIRE LE RISORSE COLLETTIVE

È POSSIBILE GESTIRE TUTTE LE RISORSE (UMANE, FINANZIARIE E NATURALI) MEGLIO DI QUANTO FACCIAMO OGGI? Per rispondere a questa domanda, è opportuno premettere alcune definizioni in merito alla loro classificazione. Classificazione delle risorse Le risorse si distinguono in rivali e…

“FEDERICO FELLINI. IL CAPOCOMICO”

Mostra dedicata al maestro del cinema italiano – Mediateca Santa Teresa, Milano 23 ottobre – 6 novembre 2018 “Federico Fellini. Il capocomico” è una mostra che ricostruisce la vita, la carriera e le opere del maestro del cinema italiano, soffermandosi…

27-28 OTTOBRE: “MARIONETTE IN LIBERTÀ”

Spettacolo “mariogami” a cura di Sipario Verde Marionette Milano, liberamente ispirato all’omonima opera di Gianni Rodari Nel 1974 Gianni Rodari scrive Marionette in libertà. Una lunga poesia, una pièce teatrale, un racconto per bambini: ci si può trovare questo e anche molto…

LA FABBRICA DELL’ANIMAZIONE DISPIEGA LE ALI

Nonostante i nostri talloni d’Achille siano parecchio rossi, oggi giovedì 18 ottobre si è inaugurato il nuovo spazio La fabbrica dell’animazione, sito nello stabile della storica struttura del Teatro Fossati (via Rivoli 4, con ingresso anche da Corso Garibaldi 17). …

19 OTTOBRE: “DEBITO PUBBLICO E RISPARMIO PRIVATO”

TEORIA DELLA MONETA MODERNA E MONETA FISCALE Il pensiero economico oggi dominante descrive il debito pubblico come il “peccato originale” delle nostre finanze e vede la “colpa del debito” ricadere su ciascuno di noi, nati con almeno 36 mila euro di…