IL 14 SETTEMBRE A PALAZZO MARINO LA CONFERENZA STAMPA DI FESTIVAL ITALA

 

Conferenza stampa 14 settembre ore 11.00 a Palazzo Marino, Piazza della Scala 2, Milano

In occasione del decennale della sua scomparsa e a 60 anni da Carosello, “Festival Itala. Per una rinascita delle arti” dedica la sua prima edizione a Osvaldo Cavandoli. 

Festival Itala salvaguarda la cultura d’autore, promuovendo e creando sinergie tra giovani produzioni indipendenti attive nella ricerca e nella sperimentazione di nuove forme espressive. La manifestazione che prende vita con l’inaugurazione della statua de La Linea in via Mercanti alle ore 18.00 del 14 settembre è anticipata dalla conferenza stampa in cui sarà presentato il calendario delle attività previste che proseguiranno fino al 14 dicembre.

Festival Itala è realizzato con il contributo di SIAE ed è patrocinato da Regione Lombardia, Città Metropolitana di Milano, Comune di Milano, Camera di Commercio di Milano, RAI Lombardia, Agis Lombarda e ASIFA Italia.

 

RSVP

La Fabbrica dell’Animazione 

press@lafabbricadellanimazione.org

tel. 02  84345582

 

Osvaldo Cavandoli (Toscolano Maderno 1920 – Milano 2007) È stato un autore poliedrico che nel disegno, nel fumetto e nel cinema d’animazione, ha espresso il proprio sguardo umoristico sull’umanità a cui apparteniamo. La sua carriera artistica inizia negli anni 40 presso lo Studio Pagot, dove ha lavorato a “I Fratelli Dinamite”, uno dei primi lungometraggi del cinema d’animazione italiano. Negli anni 50 con un amico si mette in proprio e per la pubblicità cinematografica realizza magnifici corti con pupazzi animati. È noto al grande pubblico per gli spot di La Linea inizialmente ideati per Carosello e di cui con una produzione italo-franco-tedesca Cavandoli ha successivamente realizzato serie tv. Orgoglio e lustro per l’Italia all’estero, la sua genialità e talento hanno ricevuto numerosi premi nazionali e internazionali, tra cui l’onorificenza dell’Ambrogino d’oro conferitagli dalla città di Milano nel 1990.