QUER VIZZOACCIO BBRUTTO DE VOLE’ MMAGNA

Nell’ultimo libro di Massimo Filipponi, Presidente dell’Associazione Culturale Teatrale “Sirio87″, la cucina e la tavola non sono intese solo come alimentazione, ma come cultura, mondanità, vita sociale e comunitaria. Come mezzo per raccontare e descrivere accadimenti di vita quotidiana.
Un libro ironico, sardonico, dissacrante sulle contraddizioni e sulle peculiarità dei nostri costumi, correlato dalle bellissime tavole appositamente create dall’illustratrice triestina Sydra Kleps, e con la prefazione del regista e conduttore radiotelevisivo Rai Ernesto “Bax” Bassignano.

“Ar giorno d’oggi, vivemo in una condizzione sociale, in cui pe’ fa’ fronte a’ ‘n’atteggiamento demagoggico, cercamo de incurcà nela ggente tipologie de emergenze non in base a quelle che realmente ce sò, ma in base a quelle che qualcheduno ce vò ffà crede che esisteno. Er probblema è che la vera emergenza è er diritto de vive e no de sopravvive, er probblema è che tocca cambià er modello curturale politico e sociale su’r concetto de società. Nun se sente più usà tra li nostri rappresentanti politici concezzioni inerenti de collabborazzione, de cooperazione, de mutualità dele risorse, oggi se fa a gara a sostenè che er dogma neologico concettuale è er termine… competitività. Er mercato a’ dà esse competitivo, i lavoratori devono da esse competitivi, le risorse devono dà esse competitive, la sanità deve dà esse competitiva, li servizi devono da esse competitivi, tutto deve dà esse competitivo. Ma competitivo verso chi l’omo deve da esse?… verso se stesso?… e quali so’ le regole e er campo de battaja de sta competizione? ‘N’omo cià l’obbligo de morì dde fame, perchè magari un robot è più competitivo de lui? Deve accettà questo co’n rassegnato rispetto dele regole? Regole imposte da chi?”

Il ricavato servirà come contributo all’Associazione Culturale Sirio 87, la quale per mancanza di fondi istituzionali e altri aiuti, vive solo con autoproduzioni e autofinanziamenti. L’eBook è disponibile su Amazon.

 

massimo