CINECITTÀ NEWS, 1° APRILE 2016: ARRIVA IL PREMIO ITALA
Fonte: Cinecittà News – arriva il Premio Itala che celebra l’animazione nostrana °
Fonte: Cinecittà News – arriva il Premio Itala che celebra l’animazione nostrana °
Esiste una chimica ecologica che renda possibile sviluppare una economia ecologica e che sia quindi capace di ridurre l’impatto nocivo che i rifiuti provenienti dagli scarti delle produzioni industriali hanno sull’ecosistema? Per scoprirlo, siamo andati all’Università di Pisa, presso il…
Nel seguente articolo “Operai dell’arte tra precarietà e resistenza: una genealogia”, scritto dalla ricercatrice Corina Lucia Apostol e pubblicato sul periodico ArtLeaks Gazette nell’agosto 2015, vengono ripercorsi avvenimenti importanti della recente storia dell’arte e sono illustrati i problemi socio-economici inerenti…
Giannalberto Bendazzi nasce a Ravenna (Italia) il 17 luglio 1946. A Milano nel 1970, studente universitario, è cofondatore dell’ISCA (Istituto per lo studio del cinema d’animazione) e si diploma in giurisprudenza nel 1971 all’Università Statale di Milano con una tesi…
Mario Rodriguez ha fondato MR & Associati per occuparsi di comunicazione politica, PA e energia. Insegna Comunicazione Pubblica a Milano e Comunicazione Politica Padova. Scrive su Europa. Legge Damasio.
Per coloro che lottano per mettere fine alle diseguaglianze sociali animati da nobili intenti Ci si sente un po’ stupidi dopo essersi fidati di una persona che alla fine della storia ci ha traditi. Dopo un tradimento, ripensando ai momenti…
Combatto ogni giorno. Contro la banca, contro i debiti, contro la disperazione. Contro un sistema che lo so, vuole sopprimermi, vuole il mio annientamento, la mia umiliazione, il mio asservimento fino a ottenere la più totale cieca obbedienza oppure una…
Durante il Festival Culturale per la Cooperazione Officina Futuro abbiamo voluto dare ampio al Cinema in quanto lo riteniamo un linguaggio fondamentale per la cultura dei nostri tempi e in quanto con le politiche economiche attuali, quello d’autore, è un…
Giorgio Cremaschi è un sindacalista che dal 2010 al 2012 è stato presidente del Comitato Centrale della Fiom, l’organizzazione dei metalmeccanici della Cgil. Dopo le prime esperienze nel sindacato della scuola del capoluogo emiliano, arrivò a Brescia nel 1974 per…
Carlo Federico Marazzi è laureato in ingegneria nucleare presso il Politecnico di Milano. Dopo un breve periodo di lavoro nel settore nucleare, si è occupato di management della qualità aziendale. Dapprima ha ricoperto il ruolo di responsabile dei laboratori di…