Categoria: Iniziative

14-18 FEBBRAIO: GIORNATE DEL CINEMA EUROPEO CONTEMPORANEO

Dopo il grande successo della prima edizione delle Giornate del cinema europeo contemporaneo, svoltasi nel 2016 presso l’Institut français di Milano, gli istituti culturali europei e le rappresentanze diplomatiche raccolte nel Cluster EUNIC Milan, invitano il pubblico milanese alla seconda…

DAL 6 FEBBRAIO. IL PADRONE DELLA GLORIA: TRE LETTURE DA ROVERSI

Bottega Partigiana è lieta di invitarti al ciclo di incontri “Il padrone della gloria: tre letture da Roversi” che si terrà a partire dal 6 febbraio presso il centro socio-culturale La Fabbrica dell’Animazione di Via San Maurilio 8 a Milano….

PER SEMPRE IN CRISI? ALTERNATIVE E PROSPETTIVE

Quali sono le cause della crisi? Quali soluzioni sono possibili? Sabato 14 gennaio 2017 alle ore 16 presso La Fabbrica dell’Animazione, in Via San Maurilio 8 (MM Duomo), ne parliamo con due ospiti d’eccezione: Thomas Fazi (documentarista e saggista) e Marco Cattaneo (economista,…

DOMENICA 29 GENNAIO: BARATTO IN FABBRICA

Domenica 29 gennaio dalle ore 16 vi aspettiamo presso il centro socio-culturale La Fabbrica dell’Animazione di Via San Maurilio 8 a Milano, per l’appuntamento mensile del mercatino del baratto con cui in ottica di recupero, riuso e riciclo stiamo tentando…

14 DICEMBRE: NATALE INSIEME

  Bottega Partigiana e le compagnie malviste, con il contributo del Municipio di zona 1, in occasione delle festività natalizie, sono liete di invitarvi all’evento NATALE INSIEME che si terrà a Milano mercoledì 14 dicembre presso il centro socio-culturale La…

30 NOVEMBRE: LE RAGIONI DEL REFERENDUM

Il 4 dicembre si va alle urne. Molti cittadini stanno cercando di farsi un’opinione per scegliere più consapevolmente. Quali sono le ragioni del sì e del no? Mercoledì 30 novembre alle ore 18.30 presso La Fabbrica dell’Animazione, in Via San…

19 NOVEMBRE: BARATTO – ECONOMIA CREATIV(A)LTERNATIVA

Proviamo a dare nuova vita alle cose? Vogliamo muovere energia tra le persone? Dedichiamoci un pomeriggio a sostegno dell’economia creativ(a)lternativa. Il baratto si propone di diffondere la cultura del recupero, del riutilizzo e del riciclo delle cose. L’obiettivo è creare…