Beatrice

Di e con Valeria Bertani. Sabato 22 marzo 2025, ore 18

“Beatrice” è un viaggio affascinante nella vita di Beatrice Portinari, la donna che ha ispirato Dante Alighieri ma che raramente viene raccontata per quello che era realmente: una persona, prima ancora che un’icona. Attraverso i suoi occhi, scopriamo una storia di coraggio, fragilità e umanità, la vita di una donna intrappolata tra le aspettative sociali e il desiderio di affermare la propria identità, in un racconto che intreccia passato e presente con salti temporali che svelano le diverse età di Beatrice e riflettono i suoi pensieri più intimi.

Non c’è solo la donna-angelo celebrata nella Divina Commedia, ma una figura complessa, con paure, dubbi, e una forza straordinaria. Parallelismi con la condizione femminile odierna arricchiscono il racconto, gettando una luce contemporanea su temi senza tempo: la violenza, l’autodeterminazione e il ruolo della donna nella società. Dante fa la sua apparizione, ma resta sullo sfondo: è Beatrice a condurci, a raccontarci chi era davvero, dandoci la possibilità di vederla oltre i versi immortali.

Tra realtà fedele alle fonti storiche e un’interpretazione immaginativa, tra dettagli del Medioevo e una narrazione intima e moderna, “Beatrice” offre un ritratto vibrante e inedito, capace di emozionare e far riflettere. Un invito a scoprire non solo la musa, ma la donna che ha lasciato un segno eterno.


“BEATRICE”, di e con Valeria Bertani 

Sabato 22 marzo 2025, ore 18

L’ingresso è libero, ma è gradita un’offerta libera a sostegno di chi si esibisce

La fabbrica dell’animazione
via Rivoli 4, Milano (M2 Lanza – Linea verde)


Iniziativa realizzata in collaborazione con la rassegna Portiamo il Teatro a Casa Tua

Posti limitati. Prenotazione consigliata via Whatsapp al numero 351 3413786

o via email: koine.loft@gmail.com

Beatrice. Di e con Valeria Bertani