Categoria: Arte

Dietro le quinte

Di Ylenia Raviola ed Elisabetta Coraini. Con Ylenia Raviola Tra un silenzio assordante interiore destinato a fare rumore e il caos che non trova parole per esprimersi, Ylenia Raviola è nata sotto il segno di un sogno da realizzare. Ha…

Il remoto presente

Ispirata dal capolavoro di Louis Ricardo Falero Las brujas jendo al sabbah del 1878, questa è una mostra collettiva di autori, con campi di ricerca molto differenti, qui accomunati dal senso di mistero che attraversa le loro opere. Sette distinte…

Eravamo alberi

MILANO ART WEEK Da martedì 1° a giovedì 3 aprile 2025 MANUELA CARRANO – ERAVAMO ALBERI a cura di Shirin Chehayed e Alberto Navilli con la partecipazione di Vitia D’Eva, Sara Mantero, Koji Ogawa, Claudio Cojaniz, Cristina Ruffoni e Guido…

Open day di tip tap

Con Lucia Tattoli. Domenica 23 marzo 2025 Il tip tap è un inno di libertà e La fabbrica dell’animazione schiude le porte agli aspiranti ballerini con due lezioni aperte: • dalle ore 15.00 alle 17.00 per persone che non hanno…

Beatrice

Di e con Valeria Bertani. Sabato 22 marzo 2025, ore 18 “Beatrice” è un viaggio affascinante nella vita di Beatrice Portinari, la donna che ha ispirato Dante Alighieri ma che raramente viene raccontata per quello che era realmente: una persona,…

Voci dal confine

SARDI NEL 1941 6 Aprile 1941. Siamo nel pieno della seconda guerra mondiale. Migliaia di soldati sardi della divisione Sassari, eredi della gloriosa brigata Sassari, penetrano in Jugoslavia. Si accorgeranno ben presto di essere degli occupanti in quelle terre cosi…

“CARO DIO”

Ispirato a Oscar e la dama in rosa, struggente romanzo di Eric-Emmanuel Schmitt, che porta ad altezza bambino il tema della morte. Oscar ha 10 anni è malato di cancro e dal letto d’ospedale, guidato da un infermiere del reparto pediatrico…

Foma dal vivo (per miracolo)

Surreali, malin-comici, grotteschi. I personaggi raccontati dalle canzoni di Foma Fomic assomigliano spaventosamente all’autore stesso: ti faranno sorridere, talvolta ti riempiranno il cuore di gioia, ma di tanto in tanto anche sprofondare nella tristezza più cupa. Uno spettacolo irriverente che…

La «Firenze a cartoni animati» di Italo Marazzi

La pubblicazione avviene ai sensi dell’art. 70 comma 1 bis della legge sul diritto d’autore. La «Firenze a cartoni animati» di  Italo Marazzi    di Mario Verger Italo Marazzi. Nato a Firenze il 29 dicembre 1933, dopo aver tentato quindici…

Sei quadri

Ta Dze Bao di Gianni Gangai,  con Eugenio Alberti Schatz, Elena Di Raddo, Alessia Locatelli, Elisabetta Longari, Rossella Moratto, Giorgio Zanchetti. Sei Quadri è un’opera verbo-visuale ideata da Gianni Gangai e prende origine da una installazione fotografica del 2006. In…