Categoria: ARTE

DAL 20 MAGGIO: IL PROFUMO DEL NUDO

LABORATORIO ARTISTICO con Liana Ghukasyan Dopo il successo del primo laboratorio, vi riproponiamo “il profumo del nudo”. Affrontare la figura umana ritratta dal vero è forse la sfida più affascinante e più complessa per un artista. Richiede lo studio dell’anatomia,…

LO “SPECCHIO” DI ETTORE SCOLA, 40 ANNI DOPO

“Brutti, sporchi e cattivi” è un film del 1976 diretto da Ettore Scola, con Nino Manfredi. L’azione si svolge nella periferia romana dei primi anni settanta e nelle sue baracche, raccontate impietosamente con tutte le loro miserie, morali e materiali. BELLI, PULITI E…

“CEBOLLA”

In spagnolo “Yo quiero mucho mas” significa sia “io voglio di più”, sia “io amo di più”. Sembra quasi che, se si desidera di più, allora bisogna amare di più. Ama il tuo lavoro, se ne hai uno… se non ce l’hai,…

9 MARZO: CAFÈ GIALLO – QUELLO CHE LE DONNE DICONO

Giovedì 9 Marzo Dopo Cafè Rosso e Cafè Kaos, vi aspettiamo a Cafè Giallo – quello che le donne dicono. Ultimo appuntamento del trittico di cafè letterari de Le compagnie malviste presso il centro socio-culturale La Fabbrica dell’Animazione in Via San Maurilio 8, Milano…

14 FEBBRAIO: CAFÈ ROSSO

Le compagnie malviste danno vita ad un trittico di Cafè Letterari. Primo appuntamento con Cafè Rosso – Passioni senza freni, martedì 14 Febbraio 2017 ore 19.00, presso il centro socio-culturale La Fabbrica dell’Animazione, via S.Maurilio, 8 – Milano ( trav. di…

DAL 18 FEBBRAIO: IL PROFUMO DEL NUDO

LABORATORIO ARTISTICO con Liana Ghukasyan Affrontare la figura umana ritratta dal vero è forse la sfida più affascinante e più complessa per un artista. Richiede lo studio dell’anatomia, della prospettiva e la capacità di mettere in relazione una forma con…

14-18 FEBBRAIO: GIORNATE DEL CINEMA EUROPEO CONTEMPORANEO

Dopo il grande successo della prima edizione delle Giornate del cinema europeo contemporaneo, svoltasi nel 2016 presso l’Institut français di Milano, gli istituti culturali europei e le rappresentanze diplomatiche raccolte nel Cluster EUNIC Milan, invitano il pubblico milanese alla seconda…

DAL 6 FEBBRAIO. IL PADRONE DELLA GLORIA: TRE LETTURE DA ROVERSI

Bottega Partigiana è lieta di invitarti al ciclo di incontri “Il padrone della gloria: tre letture da Roversi” che si terrà a partire dal 6 febbraio presso il centro socio-culturale La Fabbrica dell’Animazione di Via San Maurilio 8 a Milano….