Categoria: Cinema e teatro

Forme attive di avanguardia e Resistenza socio-culturale

LA LUNGA NOTTE DEL LAVORO DEI FRATELLI DARDENNE

“Due giorni, una notte”. Un film del 2014 di Luc Dardenne e Jean-Pierre Dardenne. Con Marion Cotillard, Fabrizio Rongione, Pili Groyne, Simon Caudry, Catherine Salée.  QUANDO IL CINEMA INCONTRA LA REALTÀ “È normale, al loro posto accetterei anche io”. Sandra…

22-24 GIUGNO: BERGAMO TOONS, CON BRUNO BOZZETTO

22-23-24 giugno 2017: i cartoons arrivano a Bergamo!  Dal 22 al 24 giugno 2017 si terrà la prima edizione del Festival “Bergamo Toons”, tre giorni di eventi, conferenze, proiezioni e mostre dedicati al cinema di animazione. Filo conduttore della rassegna…

14 MAGGIO: HAPPENING IN FABBRICA

Musica, danza, pittura, poesia e cabaret. Domenica 14 maggio presso il centro socio-culturale La Fabbrica dell’Animazione in via San Maurilio 8 a Milano (MM Duomo, traversa di via Torino), un happening da vivere e condividere, per la gioia naturale dell’espressione artistica. L’iniziativa…

LO “SPECCHIO” DI ETTORE SCOLA, 40 ANNI DOPO

“Brutti, sporchi e cattivi” è un film del 1976 diretto da Ettore Scola, con Nino Manfredi. L’azione si svolge nella periferia romana dei primi anni settanta e nelle sue baracche, raccontate impietosamente con tutte le loro miserie, morali e materiali. BELLI, PULITI E…

9 MARZO: CAFÈ GIALLO – QUELLO CHE LE DONNE DICONO

Giovedì 9 Marzo Dopo Cafè Rosso e Cafè Kaos, vi aspettiamo a Cafè Giallo – quello che le donne dicono. Ultimo appuntamento del trittico di cafè letterari de Le compagnie malviste presso il centro socio-culturale La Fabbrica dell’Animazione in Via San Maurilio 8, Milano…

14 FEBBRAIO: CAFÈ ROSSO

Le compagnie malviste danno vita ad un trittico di Cafè Letterari. Primo appuntamento con Cafè Rosso – Passioni senza freni, martedì 14 Febbraio 2017 ore 19.00, presso il centro socio-culturale La Fabbrica dell’Animazione, via S.Maurilio, 8 – Milano ( trav. di…

14-18 FEBBRAIO: GIORNATE DEL CINEMA EUROPEO CONTEMPORANEO

Dopo il grande successo della prima edizione delle Giornate del cinema europeo contemporaneo, svoltasi nel 2016 presso l’Institut français di Milano, gli istituti culturali europei e le rappresentanze diplomatiche raccolte nel Cluster EUNIC Milan, invitano il pubblico milanese alla seconda…