FESTIVAL ITALA. PER UNA RINASCITA DELLE ARTI
VIVA CAVANDOLI! DA MOSTRA A GALLERIA DIGITALE
Martedì 14 novembre alle ore 20, presso il centro socio-culturale La Fabbrica dell’Animazione di via San Maurilio 8 a Milano, sarà presentato l’e-book interattivo “Viva Cavandoli!” con cui Annamaria Guerrini e Paolo Fossati hanno coinvolto gli studenti di progettazione Multimediale del corso di Didattica dell’Arte per i Musei dell’Accademia di Belle Arti SantaGiulia di Brescia, nella stesura e nella pubblicazione di un prodotto editoriale digitale.
L’editoria digitale è ormai parte integrante delle nostre vite e il progetto dei giovani studenti unisce la tradizione museale ed editoriale all’innovazione delle nuove tecnologie. Digitalizzare i contenuti è diventato indispensabile per case editrici, self publisher e aziende di qualsivoglia tipologia per stare al passo coi tempi, ma non solo. Questi nuovi strumenti hanno svariati vantaggi, per esempio danno visibilità anche in modalità off-line attraverso strumenti come smartphone e tablet. Chi oggi non ne possiede uno?
Oltre alla galleria d’immagini, nel libro sono presenti un buon numero di schede biografiche dedicate agli autori, frutto del lavoro di ricerca degli studenti, che in alcuni casi hanno intervistato personalmente gli artisti.
La mostra Viva Cavandoli!, organizzata dal Museo dell’Industria e del Lavoro di Brescia nel 2015, è nata come tributo al regista Osvaldo Cavandoli (1920-2007) che con la sua grande creatività ed umorismo ha contribuito a rendere l’animazione italiana un’eccellenza nel mondo. Stimolando, da principio, cento illustratori a produrre tavole originali per omaggiare La Linea, il celebre personaggio nato nel 1969 dalla fantasia e dal tratto dell’autore, il MUSIL ha raccolto le opere, che ora confluiscono in questa pubblicazione realizzata dai giovani con lo scopo di realizzare una mostra virtuale, fruibile senza limiti di spazi e tempi espositivi.