Categoria: Iniziative

17 settembre: presentazione dei CCF a San Marino

Repubblica di San MarinoGiovedì 17 settembre 2020 ore 21Sala Polivalente di MurataVia del Serrone, 67A, Murata, San Marino La cosiddetta “moneta fiscale” sta venendo introdotta nella Repubblica di San Marino attraverso una proposta di legge oggetto di una presentazione pubblica…

2 dicembre: Certificati di Compensazione Fiscale

UN NUOVO STRUMENTO ECONOMICO PER ATTUARE LA COSTITUZIONE Roma Lunedì 2 dicembre 2019 ore 14:30 Via degli Uffici del Vicario, palazzo dei gruppi parlamentari della Camera dei Deputati. Sala Giuseppe Tatarella Un convegno per presentare una soluzione utile a rilanciare…

25 maggio: “Sottosopra”, finale della seconda edizione

Con Warren Mosler, Randall Wray, Sergio Cesaratto e Marco Veronese Passarella Sabato 25 maggio dalle ore 14:30 alle 19:30 a Milano presso l’ARCI Bellezza in via Bellezza 16/A si svolge l’appuntamento finale della seconda edizione di Sottosopra, ciclo di seminari,…

7 APRILE: “FAI RIFIORIRE LA TUA ANIMA”

La fabbrica dell’animazione e il Girotondo del Benessere ti invitano ad una giornata dedicata alla rigenerazione del corpo, della mente e dello spirito durante la stagione primaverile. Il girotondo del benessere è un progetto itinerante che si pone l’obiettivo di…

17 FEBBRAIO: CONCERTO “IL PALPITO DELL’UNO”

Spettacolo di musica dal vivo “LAIV (leggereattentamenteinostriversi)” Domenica 17 febbraio alle ore 20:30 a Milano presso La fabbrica dell’animazione in via Rivoli 4 (M2 Lanza) si esibirà Il Palpito dell’uno.  Nato come progetto musicale indipendente, Il Palpito dell’uno contamina e unisce…

4 febbraio: “Sottosopra”, al via la seconda edizione

Inaugurazione con Lucio Caracciolo, direttore della rivista Limes Lunedì 4 febbraio alle ore 18:15 a Milano presso l’ARCI Bellezza in via Bellezza 16/A s’inaugura la seconda edizione di Sottosopra, ciclo di seminari, incontri e strumenti per guardare il mondo con…

2 FEBBRAIO: ADRIANO E CELENTANO, UN PO’ ARTISTA, UN PO’ UOMO

PRESENTAZIONE DEL LIBRO DEFINITIVO SUL MOLLEGGIATO PIÙ AMATO D’ITALIA Sabato 2 febbraio alle ore 17.00 al centro culturale La fabbrica dell’animazione di via Rivoli 4 a Milano, l’autore Sergio Cotti presenta il libro “Adriano Celentano, un po’ artista, un po’…

19 GENNAIO: PIENO IMPIEGO E SOSTENIBILITÀ ECOLOGICA

GESTIRE LE RISORSE COLLETTIVE PER UNA PROSPERITÀ SENZA PRECARIETÀ È possibile gestire tutte le risorse (umane, finanziarie e naturali) meglio di quanto facciamo oggi? Si possono considerare come “risorse comuni” (dette anche “beni comuni”) la moneta, il lavoro e la…

22 dicembre: il Signor Bonaventura e la poetica di Sergio Tofano

TRE ATTORI LEGGONO IL SIGNOR BONAVENTURA. CON SUSY LONGONI, DAVIDE DONATO E JOACHIM STEINER In occasione della mostra “Corriere dei Piccoli – 110 anni di fumetto in Italia”, WOW Spazio Fumetto in collaborazione con Bottega p’Artigiana celebrano uno dei personaggi…

24 novembre: globalizzazione e deindustrializzazione

I risultati economici e sociali dell’Italia sono da vent’anni tra i peggiori dei Paesi avanzati. Bassa crescita del Pil, alta disoccupazione, bassi investimenti, contrazione della base industriale. La vulgata attribuisce tale situazione esclusivamente alle inefficienze e agli sprechi, ma è davvero…