Affrontando il tema dell’influenzabilità, possiamo evidenziare tre tipi di Categorie Caratteriali Umane riguardanti questo fenomeno, e sono:
1) L’Influenzabile:
Si tratta di un individuo piuttosto debole, di solito non ha formato un suo vero carattere, anche se invece è spesso convinto del contrario, ma esaminandone i pensieri ed i comportamenti non è difficile notare come questi appartengano ad uno stereotipo molto ben definito e sono spesso frutto di condizionamenti dovuti ad un certo tipo di educazione che con il tempo si è trasformata in abitudine. L’individuo influenzabile cerca ed ha bisogno di forti punti di riferimento sia a lui contemporanei che storicamente appartenenti al passato, senza i quali può mostrare segni di cedimento, malinconia e smarrimento.
2) Il Trascinatore:
Si tratta di un individuo dal carattere molto forte e sicuro ed è capace di creare molteplici suggestioni, tramite le quali riesce ad ottenere il favore degli altri. Possiede normalmente una buona capacità di linguaggio ed espressione, ma queste non sono caratteristiche a lui fortemente necessarie in quanto grazie al suo carattere estroverso e coinvolgente è capace di attirare e mantenere l’attenzione degli altri su sè stesso in qualunque modo, sia visivo che gestuale, o comunque generalmente pratico.
3) Il Carismatico:
Si tratta di un individuo socievole e caritatevole, ama stare in compagnia degli altri con i quali instaura legami molto forti. Normalmente possiede un carattere incline alla benevolenza e mostra elementi che riconducono ad evidenziare in lui una forte empatia verso gli esseri viventi ed il mondo in cui vive. Queste sue caratteristiche lo portano molto spesso a mostrare atti di bontà nei confronti di chi lo circonda, sia che questi siano conoscenti e sia che questi siano estranei.
Capita spesso di confondere il Trascinatore con il Carismatico, ma vi esiste una profonda differenza tra loro, in quanto il Trascinatore evidenzia negli altri degli elementi, siano questi caratteriali oppure semplici esigenze, su cui fare presa. Mentre il Carismatico mostra agli altri le sue stesse caratteristiche, le quali vengono poi apprezzate da chi condivide i suoi stessi punti di vista sulla vita e l’esistenza. Detto questo è però anche possibile, in alcuni casi ben precisi, che uno di questi individui possieda anche elementi e caratteristiche appartenenti ad una delle altre categorie, così possiamo avere un Carismatico con elementi da Trascinatore e via dicendo. Mentre nelle situazioni aventi a che fare con le folle oppure con grandi numeri di persone è piuttosto facile identificare e distinguere chi sono i Trascinatori, gli Influenzabili oppure i Carismatici, paradossalmente quando parliamo di un rapporto a due o comunque con un basso numero di persone la cosa si complica e diventa più difficile. Questo perchè molto spesso non conosciamo le vere dinamiche interne ad una coppia o ad un gruppo ristretto di persone, quindi ci basiamo esclusivamente su quello che vediamo dal di fuori, ci raccontano gli altri oppure a cui possiamo assistere ogni tanto, a meno che facciamo parte noi stessi di quella stessa coppia o frequentiamo noi stessi quello stesso gruppo che stiamo descrivendo.
Indipendentemente da quale categoria si appartenga, siamo tutti dotati di un cervello pensante tramite il quale prendiamo inevitabilmente delle decisioni in maniera totalmente autonoma, tranne nei casi di minaccia o violenza, ma si tratterebbe di una situazione particolare, generalmente inusuale. Nonostante sia possibile assistere, avere notizia e raccontare di casi specifici in cui vediamo individui dal carattere più forte e deciso sovrastare persone più deboli caratterialmente, come abbiamo potuto notare esaminando le caratteristiche descritte sopra nelle tre categorie, l’influenzabilità è una debolezza appartenente ad un individuo Influenzabile, non un fantomatico potere di cui godono ipotetici individui Influenzanti. Ecco perchè possiamo facilmente dedurre che, al contrario di quello che normalmente siamo portati a credere e pensare, di fatto esistono persone più o meno influenzabili, ma non ci sono verifiche con prove certe oppure indizi sicuri dell’esistenza di esseri umani capaci di influenzare e coinvolgere ai loro voleri e desideri altri individui senza che questi ultimi accettino autonomamente e di loro spontanea volontà di assecondarne ordini, richieste, o qualsiasi altra cosa.
( Mike Dalex Mozod )