Tag: Carlo Federico Marazzi

19 GENNAIO: PIENO IMPIEGO E SOSTENIBILITÀ ECOLOGICA

GESTIRE LE RISORSE COLLETTIVE PER UNA PROSPERITÀ SENZA PRECARIETÀ È possibile gestire tutte le risorse (umane, finanziarie e naturali) meglio di quanto facciamo oggi? Si possono considerare come “risorse comuni” (dette anche “beni comuni”) la moneta, il lavoro e la…

GESTIRE LE RISORSE COLLETTIVE

È POSSIBILE GESTIRE TUTTE LE RISORSE (UMANE, FINANZIARIE E NATURALI) MEGLIO DI QUANTO FACCIAMO OGGI? Per rispondere a questa domanda, è opportuno premettere alcune definizioni in merito alla loro classificazione. Classificazione delle risorse Le risorse si distinguono in rivali e…

PERCHÉ SERVE UN CAMBIAMENTO ECOLOGICO

I politici più in vista ci assicurano per l’ennesima volta che stiamo uscendo dalla crisi. Ma è proprio così?    LE RISORSE DEL PIANETA Sebbene il nostro pianeta disponga ancora di discrete risorse minerarie metalliche (ferro, rame, oro, argento, litio,…

CARLO FEDERICO MARAZZI: ECONOMIA ECOLOGICA

Carlo Federico Marazzi è laureato in ingegneria nucleare presso il Politecnico di Milano. Dopo un breve periodo di lavoro nel settore nucleare, si è occupato di management della qualità aziendale. Dapprima ha ricoperto il ruolo di responsabile dei laboratori di…

I RELATORI E I TEMI DEL FESTIVAL “OFFICINA FUTURO”

Tutti noi siamo entrati nel nuovo millennio armati di speranza per un futuro migliore, caratterizzato da maggior benessere individuale e sociale. Tutti noi, nel profondo dei nostri cuori, aspiravamo a un nuovo Rinascimento. Tutti noi abbiamo creduto alla nuova Europa,…