Tag: La Fabbrica dell’Animazione

2 FEBBRAIO: ADRIANO E CELENTANO, UN PO’ ARTISTA, UN PO’ UOMO

PRESENTAZIONE DEL LIBRO DEFINITIVO SUL MOLLEGGIATO PIÙ AMATO D’ITALIA Sabato 2 febbraio alle ore 17.00 al centro culturale La fabbrica dell’animazione di via Rivoli 4 a Milano, l’autore Sergio Cotti presenta il libro “Adriano Celentano, un po’ artista, un po’…

Un augurio per feste animate da gioia e serenità

Con il reading teatrale “Qui comincia l’avventura..”, che ha avuto luogo presso il Museo del Fumetto di Milano e dedicato al Signor Bonaventura di Sergio Tofano, si è conclusa sabato 22 dicembre la seconda edizione della manifestazione Festival Itala dedicata…

22 dicembre: il Signor Bonaventura e la poetica di Sergio Tofano

TRE ATTORI LEGGONO IL SIGNOR BONAVENTURA. CON SUSY LONGONI, DAVIDE DONATO E JOACHIM STEINER In occasione della mostra “Corriere dei Piccoli – 110 anni di fumetto in Italia”, WOW Spazio Fumetto in collaborazione con Bottega p’Artigiana celebrano uno dei personaggi…

Festival Itala: mostra “Mondo papero” e spettacolo “Club italiano”

Nonostante le varie vicissitudini dovute alla burocrazia imperante, il centro culturale La fabbrica dell’animazione sta continuando con successo le sue iniziative legate a Festival Itala, non ultima la mostra di Claudio Sciarrone, disegnatore Disney recentemente entrato nel Guinness dei primati…

27-28 OTTOBRE: “MARIONETTE IN LIBERTÀ”

Spettacolo “mariogami” a cura di Sipario Verde Marionette Milano, liberamente ispirato all’omonima opera di Gianni Rodari Nel 1974 Gianni Rodari scrive Marionette in libertà. Una lunga poesia, una pièce teatrale, un racconto per bambini: ci si può trovare questo e anche molto…

LA FABBRICA DELL’ANIMAZIONE DISPIEGA LE ALI

Nonostante i nostri talloni d’Achille siano parecchio rossi, oggi giovedì 18 ottobre si è inaugurato il nuovo spazio La fabbrica dell’animazione, sito nello stabile della storica struttura del Teatro Fossati (via Rivoli 4, con ingresso anche da Corso Garibaldi 17). …

18 OTTOBRE • “I PALCHI” : DE ANDRÉ, CONTE, CAROSONE

SERATA DI APPROFONDIMENTO MUSICALE A CURA DI GIOVANNI FRANCESCO CARPEORO Durante il Novecento – un secolo percorso da terribili guerre e da innovazioni epocali – alcuni autori italiani, ricorrendo al velo dell’umorismo, nelle loro opere hanno espresso e raccontato le…

11 OTTOBRE: “UN EQUILIBRIO POSSIBILE?”

Presentazione del saggio “Squilibrio” con gli autori, Stefano Lucarelli e Roberto Romano Che rapporto c’è tra sviluppo tecnologico e progresso sociale, e in che modo uno condiziona l’altro? Ne parliamo giovedì 11 ottobre alle ore 19 a Milano, presso il centro…

FESTIVAL ITALA: AL VIA LA SECONDA EDIZIONE

MILANO, DAL 2 OTTOBRE AL 15 DICEMBRE DIECI SETTIMANE DI SPETTACOLI, CONCERTI, INCONTRI E MOSTRE La seconda edizione di “Festival Itala” s’inaugura martedì 2 ottobre presso la sede de La fabbrica dell’animazione in via San Maurilio 8 a Milano, per poi continuare…

2 ottobre. Aspettando Festival Itala: brindisi di apertura

La seconda edizione di Festival Itala apre i battenti il 2 ottobre a Milano    Quest’anno Festival Itala è dedicato agli autori della commedia poetica novecentesca. Sono previste dieci settimane dedicate alla bellezza e all’umorismo. Le occasioni sociali di riflessione…