Categoria: OFFICINA CULTURA

27 SETTEMBRE: INTRODUZIONE ALL’ECONOMIA ECOLOGICA

Giovedì 27 settembre alle ore 21, a Bussero (M2 Bussero, provincia di Milano) presso la Sala del Cucinone di Villa Redaelli in via Aldo Moro 1, è previsto un incontro dedicato al tema dell’Economia Ecologica con relatore Carlo Marazzi, ingegnere…

GIOVANNI ZIBORDI: UNA MONETA PARALLELA PER RILANCIARE L’ECONOMIA

Esiste una soluzione che permetta in tempi rapidi di ridurre drasticamente la disoccupazione, aumentare i salari, abbassare significativamente le tasse e quindi rilanciare l’economia? Giovanni Zibordi, consulente finanziario e tra gli autori del progetto della moneta parallela, ci spiega come…

IN MEMORIA DI ALDO MORO

Quarant’anni fa scomparve Aldo Moro. Dopo una prigionia durata 55 giorni, il corpo esanime dello statista italiano venne ritrovato il 9 maggio 1978. In ricordo della sua opera di giurista, accademico e rappresentante delle istituzioni, riportiamo le parole pronunciate da…

COSIMO BIASI: LA DISOCCUPAZIONE TECNOLOGICA È UNA SCELTA

LO SVILUPPO DELL’AUTOMAZIONE RIDUCE NECESSARIAMENTE LA DISPONIBILITÀ DI POSTI DI LAVORO? Se l’automazione distrugge i posti di lavoro e il settore pubblico non programma scelte politiche per reindirizzare la produzione verso altre aree, allora la disoccupazione e la povertà aumentano…

OSVALDO CAVANDOLI. LO STILE DELL’ESSENZIALE

  La fabbrica dell’animazione presenta il volume OSVALDO CAVANDOLI LO STILE DELL’ESSENZIALE Orgoglio e lustro per l’Italia all’estero, la genialità e il talento di Osvaldo Cavandoli hanno ricevuto numerosi premi nazionali e internazionali, tra cui l’onorificenza dell’Ambrogino d’oro conferitagli dalla…

Arte e nuove prospettive economiche al Museo Ecologico di Milano

NUOVE PROSPETTIVE ECONOMICHE PER UNA RINASCITA DELLA ARTI E DEI MESTIERI • CON BILL MITCHELL 2 ottobre 2017 – Si è tenuto presso il MUMI Museo Ecologico di Milano (ex fornace) il convegno “Nuove prospettive economiche per una rinascita delle arti e dei…

21 SETTEMBRE: PRESENTAZIONE LIBRO “LE ORIGINI DELL’ANIMAZIONE ITALIANA”

“LE ORIGINI DELL’ANIMAZIONE ITALIANA”: presentazione del libro con l’autrice, Raffaella Scrimitore Giovedì 21 settembre 2017 alle ore 19, presso il centro socio-culturale La Fabbrica dell’Animazione in via San Maurilio 8 a Milano (MM Duomo, traversa di via Torino), Raffaella Scrimitore ci parla del suo…

L’ECONOMIA ECOLOGICA DEL PREMIO NOBEL PER LA CHIMICA FREDERICK SODDY

Bramosìa da parte di chi emette prestiti per finanziare mutui rischiosi, carenza di liquidità bancaria, mancanza di regolamentazione, opachi e inusuali strumenti di debito, banchieri avidi. Questi sono tutti fattori che sono stati invocati come cause di fondo della più…