Categoria: OFFICINA CULTURA

UN TÈ CON… VANIA DAL MASO

“Tocca la lira con le dita, tutto il dolore dell’animo sparirà. La melodia dolcisonante conforta i cuori tristi.” Diceva più o meno così Helius Eobanus Hessus, poeta tedesco vissuto tra la fine del ‘400 e la prima metà del ‘500….

INTERVISTA: UN TÈ CON… EZIO GERBORE

Ezio Emerico Gerbore arriva nel mio salotto in tarda mattinata. Ezio è uno storico che da più di trent’anni si occupa di ricerca sugli aspetti economici e sociali del medioevo valdostano, collaborando con organizzazioni culturali italiane e straniere. Ha pubblicato studi scientifici,…

I QUATTRO PILASTRI DEL “NEW DEAL VERDE”

Vi segnaliamo i quattro pilastri per un “New Deal Verde”, elaborati negli Stati Uniti dal Green Party USA, da cui sarebbe interessante trarre ispirazione per immaginare come si potrebbe realizzare una società più giusta, più resiliente, più prospera, più sostenibile, fatta a misura d’uomo. Buona…

CARLO MARAZZI: ALCUNE RIFLESSIONI

  Di seguito elenco una serie (incompleta) di spunti che potrebbero essere oggetto di approfondimento.   La risposta alla crisi sistemica e multi convergente che ancora ci attanaglia e che sembra non finire più, può essere un nuovo umanesimo (Aurelio…

LE DIMENSIONI DEL BENESSERE DI UNA COMUNITÀ

Premessa Il paradigma economico dominante si basa sulla crescita economica illimitata ossia sulla produzione e consumo crescente di beni e servizi e presuppone, da un lato, lo sfruttamento intensivo ed il progressivo esaurimento delle risorse naturali e dall’altro l’emissione, nell’ambiente,…

MANUEL DE PALMA: IN DIFESA DELLA FILOSOFIA

Quando generalmente ci si approccia ad una discussione riguardante qualsiasi argomento di qualsiasi disciplina, sarebbe buona norma possedere delle conoscenze preliminari, possibilmente piuttosto elevate, di quell’argomento e di quella disciplina. Per la filosofia questa frase non è del tutto vera:…

CECILIA MARCHESE: ARBEIT MACHT FREI ?

    Ieri Festa dei Lavoratori. Chi un lavoro lo cerca disperatamente, chi un lavoro ce l’ha e non ci cava l’affitto, chi un lavoro gli sta mandando in pappa il cervello. Ma riflettiamo obiettivamente, senza pregiudizi e peli sulla…

MASSONI

È uscito con Chiarelettere il libro “Massoni” di Gioele Magaldi (Grande Oriente Democratico). Un libro che sicuramente farà discutere. Sedetevi e fate un bel respiro: nel libro trovate storia, nomi e obiettivi dei massoni al potere in Italia e nel mondo,…

PUNTO DI RUGIADA

“Condensazione” letteraria è l’opera di Antonella Maddalena. In essa ogni brano poetico o di prosa concorre a tracciare la compressa personalità dell’artista. La chiave narrativa è una sorta di onirismo, sottolineato da racconti spesso sospesi, con conclusioni alluse e aperte…